La nuova autotutela tributaria
Si definisce come autotutela tributaria l’esercizio da parte dell’Amministrazione finanziaria del potere di annullamento di un proprio atto impositivo, d’ufficio o su istanza del contribuente, qualora l’amministrazione medesima ravvisi elementi di illegittimità ed intenda ravvedersi preventivamente, onde evitare l’insorgenza di contenziosi. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 21/E del 07 novembre 2024, ha fornito istruzioni operative in materia di autotutela tributaria, a seguito delle novità introdotte nell’ambito dello Statuto dei diritti del contribuente.
leggi tutto